In estate è necessario dedicare ancora maggiore attenzione alla conservazione, al trasporto e all’utilizzo dei farmaci per non ridurne l’efficacia, la qualità e la sicurezza. Come indicato dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ecco pochi semplici consigli da seguire:
In estate è preferibile usare formulazioni solide, meno suscettibili alle alte temperature.
I farmaci vanno conservati in luogo fresco e asciutto alla temperatura indicata sul foglietto illustrativo, se questa non è indicata andrebbero comunque tenuti ad una temperatura inferiore a 25 gradi. Ricorda che i farmaci a base di insulina vanno conservati in frigorifero. In caso di lunghi viaggi o se hai necessità di tenerli in auto per emergenza, conservali in un contenitore sicuro che li mantenga alla giusta temperatura.
Ricorda che ci sono farmaci (tra cui farmaci per la tiroide, contraccettivi e altri ormoni) più suscettibili agli sbalzi di temperatura, cercare pertanto di mantenerli ad una temperatura costante.
Alcuni farmaci possono indurre reazioni cutanee con l’esposizione al sole, è utile informarsi con il proprio medico, evitare l’esposizione tra le 11 e le 16 e utilizzare sempre la protezione solare.
Ogni farmaco va tenuto nella sua confezione originale per sapere la data di scadenza e avere a disposizione il foglio illustrativo.
In auto i farmaci non vanno esposti al sole, è importante usare un contenitore termico e non metterli nel bagagliaio ma nell’abitacolo.
Se si viaggia in aereo bisogna ricordarsi di mettere i farmaci nel bagaglio a mano e portare con se le prescrizioni, in particolare se si tratta di farmaci salvavita.
PER VEDERE LA GUIDA COMPLETA AIFA CLICCA QUI